23 OCT 2025 - We are back! If you have been following us over the last few years, you will know that the last 2 months have been rough. We website was practically not loading. Sorry for the mess. We are back though and everything should run smoothly now. New servers. Updated domains. And new owners. We invite you all to start uploading torrents again!
TORRENT DETAILS
The Nun 2018 ITALiAN MD TS XviD-iSTANCE[MT]
TORRENT SUMMARY
The Nun
Status:
All the torrents in this section have been verified by our verification system
Theatrical Release: 2018-09-07 DVD Release: 2018-12-04 Torrent Release: 06-10-2018 by user
Swarm:
0 Seeds & 0 Peers
Movie Genre:
Horror, Mystery, Thriller
Runtime:
96 min.
Parental Rating:
R
Awards:
2 wins & 1 nomination.
Vote:
No votes yet.
DESCRIPTION
A priest with a haunted past and a novice on the threshold of her final vows are sent by the Vatican to investigate the death of a young nun in Romania and confront a malevolent force in the form of a demonic nun.
Sinopsis by IMDB
Titolo originale: The Nun Paese: USA Anno: 2018 Durata: 96 minuti Genere: Horror
Soggetto: James Wan, Gary Dauberma Sceneggiatura: Gary Dauberman Fotografia: Maxime Alexandre Montaggio: Michel Aller, Ken Blackwell /b] Musiche: Abel Korzeniowski Scenografia: Jennifer Spence Costumi: Sharon Gilham Trucco: Jeremy Bramer, Iulia Roseanu, Mara Rous e altri Effetti speciali: Adam Dougherty, Marius Florescu, Shannon Pitts, Adrian Popescu Produttore: Peter Safran, James Wan Produzione: New Line Cinema, The Safran Company, Atomic Monster Productions Distribuzione: Warner Bros Italia Sito ufficiale: www.thenunmovie.com/trailer Data di uscita: 20 Settembre 2018 (Cinema)
Quando una giovane suora di clausura si toglie la vita in un’abbazia della Romania, un prete con un passato burrascoso e una novizia sul procinto di prendere i voti, vengono inviati dal Vaticano per fare luce sull’evento. Insieme scopriranno il diabolico segreto dell’ordine. Mettendo a repentaglio non solo le proprie vite, ma anche la loro fede e le loro anime, si troveranno ad affrontare una forza malvagia mentre l’abbazia diventerà un campo di battaglia tra i vivi e i dannati.
Il primo passo della missione è contattare, in Romania, il giovane uomo che si fa chiamare Frenchie (un franco-canadese riposizionato in loco) e che ha scoperto il cadavere della suora impiccata. I due si fanno condurre da Frenchie sino alla misteriosa abbazia, nel fitto di un bosco. Le cose strane non mancano a partire dal fatto che il sangue della suora morta rimasto sul selciato dell'abbazia non è ancora secco nonostante siano passate settimane: l'incontro con la Madre Superiora non è incoraggiante e naturalmente, le ricerche porteranno a macabre scoperte e a pericoli notevoli. Dopo Annabelle (e il suo seguito), questo è un nuovo tassello per così dire laterale sprigionato dalla serie iniziata con L'evocazione - The Conjuring. Vi è infatti ripreso il personaggio della suora demoniaca che compariva nel secondo episodio di quella serie. Il film è una sorta di rivisitazione dell'horror ecclesiastico, con più di qualche rimando al filone esorcistico, non tanto e non solo per la materia in sé quanto soprattutto per il protagonista sacerdotale che è una riedizione dei preti tormentati - e però decisi a fermare il Male - che dai tempi de L'esorcista popolano gli horror a contrasto di figure demoniache di varia fattezza. L'ambientazione romena tende a richiamare, per le modalità con cui è rappresentata, i vecchi film dell'orrore, con una sorta di parallelo tra l'abbazia e il castello del conte Dracula: i paesani fanno finta che non esista e non ci vogliono andare, persino i cavalli rifiutano di addentrarsi nel bosco e bisogna arrivarci attraversando a piedi una foresta oscura e opprimente. L'abbazia in sé, segnata dal tempo e isolata dal mondo, è un emblema suggestivo e ambiguo della lotta contro il Male: il dettaglio che le suore di clausura preghino costantemente non per impedire al Male di entrare, ma per impedire che esca e si propaghi nel mondo è significativo e azzeccato per rendere l'idea quasi lovecraftiana di un orrore cosmico indecifrabile e invincibile, contro il quale si battono con spirito di sacrificio, in una lotta di posizione senza speranza di una soluzione definitiva, solo i pochi che sanno. Il flashback banalmente esplicativo diminuisce l'impatto del concetto, ma non ne annulla del tutto l'efficacia narrativa. Manca l'inventiva di altri horror conventuali meno noti e più risalenti nel tempo, come per esempio Dark Waters di Mariano Baino, ma la storia è condotta con attenzione, pur se con un ritmo piuttosto lento e senza che vi siano particolari sorprese (il che, soprattutto in un horror, non è un pregio). La caratterizzazione del prete e della novizia è - fatte le debite differenze professionali - quella classica da buddy-movie: il veterano provato e tormentato dai fantasmi del passato, ma esperto, e il novellino pieno di fiducia e di vitalità. La relativa novità è che qui il novellino è una novizia e la differenza di sesso getta una luce interessante sul rapporto psicologico tra i due. Ma l'approfondimento caratteriale resta in superficie, limitato a qualche dettaglio curioso, come la passione del prete per l'enigmistica. Gary Dauberman, sceneggiatore dei film sulla bambola Annabelle e di It, si limita qui al compitino, su trama e personaggi. Com'è consuetudine della serie di cui questo film è una sorta di spin-off, il clima è cupo, oscuro e oppressivo. Tale scelta stilistica è ai limiti (e oltre) del manierismo, ma risulta spesso efficace, soprattutto quando da queste tenebre sbucano all'improvviso apparizioni terrificanti, nei più classici jump-scares che servono appunto a far fare un salto sulla sedia allo spettatore. Alcune sequenze sono ben gestite anche sotto il classico profilo della creazione della suspense, come, per esempio, quella che concerne i campanellini posizionati sulle tombe del cimitero dell'abbazia per evitare che qualcuno venga sepolto vivo. Corin Hardy - dopo il promettente esordio nell'horror con The Hallow - dirige con buona mano e attenzione alle atmosfere. Taissa Farmiga è la sorella minore di Vera Farmiga e si era fatta notare, in campo horror, come valida protagonista di un film interessante e metacinematografico (The Final Girls). Inutile ricordare che Vera Farmiga è la star della serie di film iniziata con L'evocazione - The Conjuring, quindi la cosa resta in famiglia. Taissa Farmiga si conferma comunque interprete sensibile e versatile, capace in questo caso di rendere con bravura il suo personaggio: un'inesperta che si trova a crescere e fare esperienza sul campo.