17 OCT 2024 - Welcome Back to TorrentFunk! Get your pirate hat back out. Streaming is dying and torrents are the new trend. Account Registration works again and so do Torrent Uploads. We invite you all to start uploading torrents again!
TORRENT DETAILS
The Universe S1e03 - La Fine Della Terra, BDrip 1080p - H264 - Ita Eng Aac - MultiSub Documentary - History
TORRENT SUMMARY
The Universe
Status:
All the torrents in this section have been verified by our verification system
TV Release: 2007-05-29 Torrent Release: 15-03-2011 by user
Swarm:
0 Seeds & 0 Peers
TV Show Genre:
Documentary, History
Runtime:
45 min.
Parental Rating:
N/A
Awards:
N/A
Vote:
No votes yet.
Episode: The End of the Earth (1x3)
Episode Plot:
A few of the cosmic threats to life on earth reviewed include meteors, gamma ray bursts and, in the distant future, evolution of the sun.
Episode Release:
2007-05-29
Episode Genre:
Documentary, History
Runtime:
45 min.
Staff:
Actors: Gibor Basri, Rob Roy Britt, Robert Caldwell, Marc Kamionkowski Writers: Laura Verklan Directors: Laura Verklan
Other episode info:
Awards: N/A. Originally recorded in N/A.
DESCRIPTION
This educational show explores many scientific questions and topics about the universe (Big Bang, the Sun, the planets, black holes, other galaxies, astrobiology etc.) through latest CGI, data and interviews with scientists.
Sinopsis by IMDBI grandi film in HD di Mandragola Presenta
The Universe 1x03: La Fine della Terra - The End of the Earth
Scheda film
Titolo originale - Original title: The End of the Earth
Nazionalità - Country: USA
Anno - Year: 2007
Genere - Gender: Documentary - History
Regia - Director: Laura Verklan
Soggetto - Subjects: Laura Verklan
Produzione - Production: BBC
Data di uscita - Release date: 29 May 2007
Lingua originale - Lenguage: English
Durata - During: 50 min.
Cast: Gibor Basri, Rob Roy Britt, Robert Caldwell
Elenco episodi prima stagione
01 - I Segreti del Sole - Secrets of the Sun
02 - Marte il Pianeta Rosso - Mars: The Red Planet
03 - La Fine della Terra - The End of the Earth
04 - Il Gigante Giove - Jupiter: The Giant Planet
05 - La Luna - The Moon
06 - La Terra - Spaceship Earth
07 - Mercurio e Venere - Inner Planets
08 - Saturno - Saturn
09 - Galassie Aliene - Alien Galaxies
10 - Vita e morte di una stella - Life and Death of a Star
11 - Lo spazio ignoto - The Outer Planets
12 - Minacce dallo spazio profondo - Most Dangerous Places
13 - Alla ricerca di E.T - Search for E.T.
14 - Il Big Bang - Beyond the Big Bang
Trama
Luniverso, è uno spazio della dimensione di poco meno di 200 miliardi di anni luce, questo spazio è suddiviso in "quartieri", composti da piu galassie, il qurtiere dove si trova la "Via lattea", la nostra galassia, è formato da circa 50 galassie, Dopo la galassia di "Otrione", la Via lattea è la piu grande, a forma di spirale con un diametro di circa 100 milioni di anni luce, ospita centinaia di milioni di sistemi solari come il nostro e miliardi di stelle e pianeti.
In antichità, era opinione diffusa che la terra fosse al centro dell'universo, oggi, si sa che non è nemmeno al centro del sistema solare, anzi, è ad un'estremità dello stesso, è un minuscolo puntino tra miliardi e miliardi di puntini in uno dei bracci esterni, il nostro sistema solare, per orbitare intorno alla galassia, impiega 250 milioni di anni. Sono, questi, alcuni dati per renderci conto quanti il nostro pianeta sia effettivamente una minuscola parte del cosmo e come sia debole ed indifiso rispetto gli eventi cosmici a cui potrebbe essere soggetto.
Tempeste solari, scontri con meteroriti o comete, rischio di essere risucchiati da un buco nero o disintegrati da un quasar, potremmo essere spazzati via da una qualsiasi esplosione stellare da distanze di anche 100 milioni di anni luce da noi, se abbastanza potenti, inoltre, potrebbe rimanere vittima in uno dei molto frequenti scontri e fusione di galassie. Si uppome che, ogni 65 milioni di anni, a causa di una stella a neuroni chiamata "Nemesis", la terra divenga bersaglio di qualche cometa, l'ultima, pare sia stata la causa dell'estinzione dei dinosauri.
Le stelle a neuroni, infatti, hanno una gravità fortissima, sono l'ultimo stadio di una stella, non abbastanza dense da diventare buchi neri, hanno, comunque, una gravità seconda solo ad essi, Nemesis compie la sua orbita in 65 milioni di anni e, si avvicina alla terra passando in una nube di comete, disturbando le loro orbite e modificandole, spingendone alcune verso la terra. Giove, solitamente, devia queste comete e meteoriti rispendendole nello spazio creando un effetto bbomerang grazie alla sua altissima gravità, ma, a volte, le comete sono troppo grandi e la gravità di giove non è abbastanza forte da respingerle facendole precipitare sulla terra e provocare estinzioni di massa.
Questo è solo uno dei pericoli che incombono sulla terra, ovvio che, in criteri di esistenza umana, il prossimo potrà succedere quando ci siamo gia estinti per altre ragioni, ma, quello che è certo, è che succedeà, ridando così il via all'evoluzione terrestre che, non necessariamente, creerà di nuovo esseri uguali a noi, anzi, difficilmente succederà.
Ma se questo dovesse succedere domani, saremmo pronti ad affrontarlo, gli scenziati ed i governi, stanno pensando ad un modo per difendere il nostro pianeta da una tale sciagurato evento? Oppure dovremmo solo sperare che non succeda?
Scheda tecnica
Generale
Nome completo : The Universe 1x03 - La Fine della Terra.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 4,37 GiB
Durata : 44min
BitRate totale : 14,2 Mbps
Data di codifica : UTC 2010-02-27 15:13:52
Creato con : mkvmerge v2.9.0 ('Moanin'') built on May 22 2009 17:46:31
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : [email protected]
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 44min
BitRate nominale : 14,0 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.281
Titolo : La fine della Terra S01E03 MUX ITA-ENG 1080p
Compressore : x264 core 65 r1084M a48d1d0
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-2:-2 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / bframes=4 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=13985 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.20
Lingua : Italiano
Audio #1
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Codec ID : A_AAC
Durata : 44min
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Audio ITA
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Durata : 44min
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Audio ENG
Lingua : Inglese
Testo #1
ID : 4
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Italiano
Lingua : Italiano
Testo #2
ID : 5
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Inglese
Lingua : Inglese
Trailer
http://www.youtube.com/watch?v=SzQLIqIfntQ
IMDB
http://www.imdb.com/title/tt1053155/
Note
Quando avrò postato tutti gli episodi in mio possesso, chi li avrà guardati e capiti tutti, o guardati piu volte (Come nel mio caso), potrete rendervi meglio conto della vastità delluniverso e della piccolezza del nostro pianeta, della fragilità che gli appartiene e della facilità con cui il cosmo può spazzarci via inel giro di un millisecondo.
Ma è possibile preveder e ed evitare questo? e, se succede, è un malee o un bene per il pianeta?
In questo episodio si toccano questi quesiti, si studiano gli eventi passati per capire i futuri.
Adoro questi documentari, anche se ci si interessa da questo argomento, come io faccio da anni, c'è moltissimo da imparare, sono recenti e molte scoperte sono attuali, completamente stravolte rispetto alle teorie di appena 5 -10 anni fa.
Vi consiglio di cuore di guardarveli tutti, piu volte e imparare il piu possibile, non tanto le cifre e ledistanze, a mala pena concepibili per noi, ma la natura dell'universo, il fatto che tutti il cosmo è vivo, non solo noi.
Banda e seed
In seed 24h al giorno a circa 250Kbps. Per piacere aiutatemi col seed, grazie, piu condividete e piu saremo veloci.