23 OCT 2025 - We are back! If you have been following us over the last few years, you will know that the last 2 months have been rough. We website was practically not loading. Sorry for the mess. We are back though and everything should run smoothly now. New servers. Updated domains. And new owners. We invite you all to start uploading torrents again!
TORRENT DETAILS
Udemy - Diventare Web Designer Da Zero - [Il Corso Completo Ita]
Udemy - Diventare Web Designer da zero [Il corso completo Ita]
*Si desidera ringraziare l'autore Originale
Cosa imparerai
-Gestire completamente il processo di sviluppo di un sito web fino alla pubblicazione
-Conoscere HTML e CSS e saper utilizzarli con professionalità e creatività
-Impostare un moderno progetto web responsivo
-Conoscere e utilizzare gli strumenti tecnici grafici di una pagina web
-Conoscere le basi di jQuery e implementare i progetti web con elementi di animazione
-Conoscere ed utilizzare un framework responsivo
-Gestire uno spazio hosting, utilizzare un FTP e pubblicare un sito on line
Descrizione
Un percorso completo! Un percorso professionale! Un percorso pratico! Da zero a professionista del web come front end developer per lo sviluppo di siti statici.
Per iniziare a lavorare come web designer da subito con competenza, seguendo le giuste fasi di sviluppo di un progetto web fino alla sua pubblicazione.
In questo Corso conoscerai ed utilizzerai:
-HTML e CSS, in maniera graduale e via via più approfondita e imparerai ad applicarne le regole in progetti pratici, reali e facilmente riproducibili;
-I criteri su cui si basa il web design moderno, attento alla chiarezza comunicativa e alla riflessione continua su una buona esperienza dell'utente;
-Le tecniche per il disegno responsivo delle interfacce web;
-Flexbox, CSS Grid Layout,
-SVG,
-SASS,
-Bootstrap, il più noto e utilizzato framework per il responsive web design;
-Le basi di jQuery, per l'animazione degli elementi tue pagine;
-Gli strumenti reperibili in rete per costruire la "cassetta degli attrezzi" del web designer;
-Pubblicazione del sito da locale a remoto
-La gestione accurata e ottimizzata dei media più comuni per i tuoi progetti: immagini, audio, video;
-Un metodo di lavoro sicuro, professionale e altamente competente per raggiungere facilmente i tuoi obiettivi e produrre fantastici progetti web.
Fedele alla metodologia del "learning by doing", il Corso è altamente pratico con l'invito continuo a utilizzare il codice dei progetti proposti non solo per l'esercizio personale, ma anche e soprattutto per la creazione di cose nuove in cui mettere in gioco competenza e creatività.
Il Corso è concepito e realizzato in prima istanza per i neofiti, per gli appassionati privi di qualsivoglia conoscenza nel campo oppure per chi ha una conoscenza superficiale e necessita di un percorso sistematico e graduale in cui l'approfondimento delle tecniche proposte segue un ritmo costante nel corso delle diverse sezioni.
Le sezioni del Corso seguono un percorso logico e non sono del tutto autonome le une dalle altre, in linea di massima si consiglia, quindi, di seguirle dalla prima all'ultima per trarne il maggior profitto e beneficio.
Non è richiesto alcun requisito, solo tanta passione, tanta voglia di lavorare, tanto desiderio di ricerca personale per diventare autonomi e produttivi in un lavoro altamente qualificato e gratificante.
Gli unici strumenti necessari per il Corso sono un computer connesso ad internet perché si è scelto di utilizzare solo risorse, strumenti e software reperibili gratuitamente in rete, così da permettere a chiunque di cimentarsi da subito con le tecniche presentate.
Allora, sei pronto/a per iniziare?
A chi è rivolto questo corso:
-Il neofita assoluto che vuole avvicinarsi al mondo dello sviluppo front end
-Chi ha già una conoscenza almeno di base di HTML e CSS e vuole approfondire o fare un percorso più sistematico nel campo del web design
-Chiunque sia curioso di questo mondo
Requisiti
*Il corso non richiede alcun prerequisito se non tanta voglia di mettersi in gioco e imparare
VISITOR COMMENTS (0 )
FILE LIST
Filename
Size
1. Lezioni di introduzione/1. Cosa è il Web Design.mp4
18.6 MB
1. Lezioni di introduzione/2. Strumenti e competenze del Web Designer.mp4
6.6 MB
1. Lezioni di introduzione/3. Consigli per seguire il Corso.mp4
11.3 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/1. Introduzione a jQuery.mp4
16.3 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/1.1 CODICI_JQUERY.zip.zip
2.4 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/10. Animazioni personalizzate.mp4
30.8 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/11. Plugin jQuery regola font e slide panel.mp4
38.7 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/12. Plugin jQuery photo zoom e popup scorrevole.mp4
62 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/13. Plugin jQuery slideshow con impostazioni di base.mp4
28.5 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/14. Quiz jQuery.html
143 B
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/2. La preparazione dell'ambiente.mp4
12.4 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/3. Cambiare gli stili.mp4
16.8 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/4. La gestione delle classi.mp4
29.1 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/5. La gestione dei contenuti.mp4
33.2 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/6. Gli eventi del mouse.mp4
25.4 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/7. Introduzione alle animazioni.mp4
13.8 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/8. Animazioni con fading.mp4
12 MB
10. Introduzione a jQuery per Web Designer/9. Animazioni con sliding.mp4
8 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/1. Introduzione a Bootstrap.mp4
22.5 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/1.1 bootstrap.zip.zip
948.6 KB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/10. Menu fisso e personalizzazione.mp4
62.5 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/11. Impaginare le immagini.mp4
38.2 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/12. Il componente thumbnail.mp4
48.8 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/13. Il componente modal.mp4
29.7 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/14. Il componente tab.mp4
43.3 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/15. Elementi collassabili bottoni e accordion.mp4
88.1 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/16. Uso degli snippet di Bootstrap.mp4
34.8 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/17. Quiz Bootstrap.html
143 B
11. Web Design responsivo con Bootstrap/2. Integrare Bootstrap nei nostri progetti.mp4
71.1 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/3. Download customizzato di Bootstrap.mp4
33.6 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/4. Il grid system di Bootstrap.mp4
49.3 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/5. Barra di navigazione.mp4
57.2 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/6. Sovrascrivere le classi di Bootstrap -1.mp4
43.1 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/7. Sovrascrivere le classi di Bootstrap - 2.mp4
17.3 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/8. Il componente jumbotron.mp4
39.6 MB
11. Web Design responsivo con Bootstrap/9. Le immagini.mp4
22 MB
12. Lavoriamo con Bootstrap galleria foto e video/1. Impostazione del progetto.mp4
47.8 MB
12. Lavoriamo con Bootstrap galleria foto e video/1.1 galleria-foto-video.zip.zip
1.4 MB
12. Lavoriamo con Bootstrap galleria foto e video/2. Impostazione della galleria video.mp4
39.1 MB
12. Lavoriamo con Bootstrap galleria foto e video/3. Impostazione della galleria di foto.mp4
44 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/1. Impostazione del nostro layout.mp4
62.3 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/1.1 ROCKET_TEMPLATE.zip.zip
12.4 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/10. Valutazione dei media queries e breakpoint.mp4
49.7 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/11. Inseriamo un audio nel nostro progetto.mp4
55.5 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/12. Gestione della traccia audio con jQuery.mp4
67.5 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/13. Ottimizzazione meta tag description e keywords.mp4
8.6 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/14. Inseriamo una favicon e un back to top.mp4
92.1 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/15. Ottimizzazione del file CSS strumenti di compressione.mp4
24.6 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/2. Impostazione dello scrollspy.mp4
34.1 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/3. Struttura del layout.mp4
43.6 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/4. Impostazione del carousel.mp4
56.9 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/5. Lavoriamo con i CSS -1.mp4
75.4 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/6. Lavoriamo con i CSS -2.mp4
41.6 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/7. Customizzazione del carousel.mp4
101.6 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/8. Customizzazione del footer.mp4
27.3 MB
13. Lavoriamo con Bootstrap realizzazione di un template one page/9. Customizzazione della barra di navigazione.mp4
94.3 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/1. Impostazione del progetto di portfolio.mp4
55.4 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/1.1 PROGETTI_BS.zip.zip
3.8 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/2. Utilizzo degli pseudo-elementi.mp4
36.1 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/3. Customizzazione del portfolio.mp4
35.9 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/4. Impostazione del modal per il portfolio.mp4
55.5 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/5. Sezione Contatti.mp4
41.3 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/6. Inseriamo una mappa di Google.mp4
60.9 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/7. Inseriamo un form contatti.mp4
47.6 MB
14. Lavoriamo con Bootstrap portfolio, google maps e form contatto/8. Lezione bonus Codice PHP per il form contatti.mp4
35.5 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/1. Panoramica di Bootstrap 4 - prima parte.mp4
47.1 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/2. Panoramica di Bootstrap 4 - seconda parte.mp4
57.1 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/3. Iniziamo un progetto BS con Animate.css.mp4
54.1 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/4. Iniziamo un progetto BS le Material Icons.mp4
37.2 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/5. Progettiamo un template con Bootstrap 4 esercizio pratico 1.mp4
74.4 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/6. Progettiamo un template con Bootstrap 4 esercizio pratico 2.mp4
49.4 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/6.1 BOOTSTRAP_4.zip.zip
396 KB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/7. Progettiamo un template con Bootstrap 4 esercizio pratico 3.mp4
36.7 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/8. Progettiamo un template con Bootstrap 4 uso creativo dei gradienti.mp4
23.1 MB
15. Conosciamo Bootstrap 4 e le sue nuove specifiche/9. Progettiamo un template con Bootstrap 4 Animate.css con wow.js.mp4
61.2 MB
16. Introduzione a SASS/1. Cosa è SASS.mp4
34.7 MB
16. Introduzione a SASS/2. Installazione di SASS.mp4
27.7 MB
16. Introduzione a SASS/3. Configurazione editor di codice per sviluppare con SASS.mp4
14.8 MB
16. Introduzione a SASS/4. Sintassi di base e uso delle variabili in SASS - parte prima.mp4
17.7 MB
16. Introduzione a SASS/5. Uso delle variabili in SASS - parte seconda.mp4
22.1 MB
16. Introduzione a SASS/6. Ottimizzazione del codice e utilizzo dei partials.mp4
13.4 MB
16. Introduzione a SASS/7. La direttiva @extend.mp4
25.5 MB
16. Introduzione a SASS/8. Introduzione all'uso dei mixin.mp4
33.4 MB
17. Pubblicazione di un sito web/1. Il servizio di hosting.mp4
26 MB
17. Pubblicazione di un sito web/2. Utilizzo di un FTP e upload dei file per la pubblicazione.mp4
34.9 MB
17. Pubblicazione di un sito web/3. Invio di mail del form contatti.mp4
31.2 MB
18. Lezioni conclusive e di riepilogo/1. Riepilogo le fasi di sviluppo di un progetto web.mp4
26.9 MB
18. Lezioni conclusive e di riepilogo/2. Consigli per proseguire con la formazione.mp4
11.8 MB
18. Lezioni conclusive e di riepilogo/2.1 SCONTI-CORSI.pdf.pdf
27 KB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/1. Editor di codice.mp4
43.2 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/2. Strumenti di Chrome per sviluppatori.mp4
55.6 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/3. Strumenti on line per gestione della grafica.mp4
40 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/4. Strumenti per ottimizzazione delle immagini.mp4
28.7 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/5. Risorse on line per media liberi da copyright.mp4
74.2 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/6. Strumenti per la generazione di favicon.mp4
34 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/7. Strumenti per la creazione di mockup.mp4
32.2 MB
2. Strumenti essenziali per il Web Design/8. Reference per i linguaggi del web.mp4
24.6 MB
3. I principi del Web Design/1. Anatomia di una pagina web gli elementi del Web Design.mp4
19.8 MB
3. I principi del Web Design/10. Quiz I principi del web design.html