17 OCT 2024 - Welcome Back to TorrentFunk! Get your pirate hat back out. Streaming is dying and torrents are the new trend. Account Registration works again and so do Torrent Uploads. We invite you all to start uploading torrents again!
Theatrical Release: 1985-10-18 DVD Release: 1995-01-31 Torrent Release: 31-12-2023 by user
Swarm:
0 Seeds & 0 Peers
Movie Genre:
Comedy
Runtime:
109 min.
Parental Rating:
PG
Awards:
1 win & 1 nomination.
Vote:
No votes yet.
DESCRIPTION
An Italian-born actress turned stage mother brings her daughter Sandy to Rome for three months' work as a supermodel. Sandy, who's between "soap and water" and womanhood, needs a tutor. Mom wants scholarly Father Spinelli, but when she calls his school, she reaches Rolando, a janitor who longs to teach. He's broke, so robed as a priest, he shows up to take the job. He's a terrific teacher, but Sandy soon realizes he's not Spinelli and will keep quiet only if he'll take her out under the guise of study. When mom meets the real Spinelli and sacks the child-like Rolando, Sandy sulks; then she figures out how to act on her feelings for Rolando and on her emerging maturity.
Sinopsis by IMDBAcqua e Sapone
Acqua e sapone è un film commedia del 1983 diretto da Carlo Verdone, con protagonisti lo stesso Verdone, Natasha Hovey, Florinda Bolkan, Fabrizio Bracconeri ed Elena Fabrizi (quest'ultima vinse per la sua interpretazione il David di Donatello 1984 come Migliore attrice non protagonista).
Verdone, alla sua quarta regia, oltre ad essere il protagonista del film, è anche uno degli autori del soggetto e della sceneggiatura.
Lingua originale: Italiano
Paese di produzione: Italia
Anno: 1983
Durata: 100 min
Rapporto: 1,85:1
Genere: Commedia, sentimentale
Regia: Carlo Verdone
Soggetto: Franco Ferrini, Enrico Oldoini, Carlo Verdone
Sceneggiatura: Franco Ferrini, Enrico Oldoini, Carlo Verdone
Produttore: Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzione: Intercapital S.r.l.
Distribuzione in italiano: C.E.I.A.D.
Cast:
Carlo Verdone: Rolando Ferrazza
Natasha Hovey: Sandy Walsh
Florinda Bolkan: Wilma Walsh
Glenn Saxson: Ted
Elena Fabrizi: sora Ines
Michele Mirabella: Guidi
Philip Dallas: padre Michael Spinetti
Christian De Sica: presentatore
Fabrizio Bracconeri: Enzo
Anna Maria Torniai: vedova
Franca Scagnetti: donna alla finestra
Lina Franchi: donna alla finestra
Jimmy il Fenomeno: sor Pasquale
Vito Passeri: cameriere
Stefano Antonucci: steward aereo
Luciano Foti: pasticciere
Ada Pometti: amica di Enzo
Isaac George: studente di Rolando
Tony Brennero: corazziere studente di Rolando
Alvaro Gradella: giornalista
Doppiatori Italiani:
Francesca Guadagno: Sandy Walsh
Sandy Walsh è una famosa baby-modella statunitense, appena arrivata a Roma per una serie di servizi fotografici e sfilate che la impegneranno per qualche mese; la quindicenne viene accompagnata dalla madre Wilma e dal patrigno Ted. I genitori cercano un insegnante privato per impartire lezioni alla figlia durante il soggiorno a Roma, dando mandato al segretario Guidi di contattare padre Michael Spinetti, un noto teologo e professore, ma al telefono dell'istituto religioso risponde il bidello Rolando Ferrazza, trentenne laureato col massimo dei voti in perenne attesa di un posto da docente, che vive con la nonna.
Verdone e Fabrizio Bracconeri in una scena del film
Per arrotondare le sue magre entrate, Rolando coglie l'occasione e decide di spacciarsi come padre Spinetti. L'inganno riesce coi genitori di Sandy, ma non con la ragazza, che scopre presto la vera identità di Rolando. I due fanno un patto: Sandy manterrà il silenzio sull'imbroglio e Rolando la aiuterà a sfuggire alla sua routine di modella piena di sacrifici e rinunce. Rolando e Sandy trascorrono giornate spensierate in giro per Roma e dintorni anche assieme all'amico Enzo. Tra i due nasce una tenera amicizia e Rolando si innamora della ragazza "acqua e sapone"; a sua volta Sandy vive i primi turbamenti amorosi.
La madre di Sandy, nel frattempo, incontra casualmente il vero padre Spinetti ad una festa, e scopre la verità. Furiosa, caccia il giovane impostore, che perde anche il posto di bidello, e ogni possibilità di vedere Sandy. Tuttavia la giovane, in un momento di distrazione del fotografo e dei genitori, scappa da un set fotografico, giungendo in piena notte a casa di Rolando; i due trascorrono nuovamente insieme qualche ora, facendo anche l'amore (la prima volta per Sandy, che desidera farlo con un uomo come Rolando perché l'unico a farla sentire a proprio agio) ma alla fine la ragazza, dopo aver evidentemente compreso l'impossibilità della loro relazione, decide di tornare dalla sua famiglia. Rolando, col cuore a pezzi, per molti giorni si recherà con i suoi due nuovi colleghi di lavoro a guardare gli aerei che decollano da Fiumicino, pensando a Sandy.